Questo percorso costeggia lo specchio d’acqua del Lago di Albano e può essere percorso in bicicletta..
L’intero anello misura circa 11 km ed è una passeggiata facile, grazie al dislivello praticamente inesistente.
La primissima parte dell’itinerario è asfaltata, ma lascia presto il passo ad un sentiero vero e proprio che nei giorni di pioggia potrebbe essere un po’ fangoso.
Pedalerete all'interno di un fitto bosco che arriva fino alle sponde del lago. In diversi punti si può scendere all’altezza dell’acqua che è incredibilmente blu e limpida.
Inoltre, ci si può fermare a rilassarsi con i piedi nell’acqua.
Nel 398 aC, durante l'assedio di Veio, i Romani, per regolare il livello delle acque del Lago Albano, scavarono nella viva roccia una galleria per un chilometro e mezzo: l'emissario, ancora oggi visibile, è una grande opera di ingegneria idraulica.