Girare in bicicletta nel cuore di Roma e scoprire curiosità e particolari che spesso nella quotidianità passano inosservati, riempie di stupore perfino i Romani doc. Pedalare da Villa Borghese al Colosseo è un viaggio attraverso la storia millenaria della città, che per chilometri ed epoche differenti, raccontano la tradizione e l'immensità di Roma. La bicicletta ti permette di visitare una buona parte del centro storico, che sicuramente ti saresti perso camminando a piedi oppure prendendo i mezzi pubblici. Dalla Roma Imperiale, al Barocco di Borromini, dai caratteristici vicoli di Trastevere alle stupende Chiese di Roma è soltanto un assaggio di ciò che puoi fotografare grazie a questo fantastico percorso in bicicletta.
Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa la pista dell'antico Stadio di Domiziano del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata, con uno dei lati minori curvo.
Lo Stadio fu fatto costruire da Domiziano forse già prima dell'86 d.C., per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati, misurava 275 metri in lunghezza per 106 di larghezza, due ingressi principali si aprivano al centro dei lati lunghi, mentre un altro era al centro del lato curvo. Da un calcolo effettuato sulla lunghezza dei gradini si è potuta ricostruire la cifra degli spettatori in circa 30.000.