Termini e condizioni – REGOLAMENTI TOUR
RICONOSCIMENTO E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
L’utente dichiara di aver preso visione delle condizioni indicate nel Regolamento di Bicycl-e e di aver appreso i contenuti presenti all’interno.
1) Che cos’è Bicycl-e?
1.1. E’ un’azienda italiana con denominazione sociale “Sgb noleggio srl” con sede legale in via vittore carpaccio 60 – 00147 Roma, P.Iva 14329241005; Il servizio Bicycl-e offre tour guidati in bicicletta urbani ed extraurbani nelle città di Roma e dei Castelli Romani attraverso itinerari di interesse storico-artistico-culturale-naturalistico predeterminati in base al cicloturismo.
2) Chi può usufruire del servizio?
2.1. L’accesso al servizio è garantito previa presentazione del voucher di prenotazione. L’utente autorizzato alla guida dovrà adempiere a tutte le formalità di identificazione e qualificazione richieste da Bicycl-e. L’utente si impegna a non fornire informazioni false sulla propria identità o sull’identità dei partecipanti al tour.
2.2. Il servizio è riservato ai maggiori di 18 anni che possono garantire una guida perfetta in un contesto cittadino.
2.3. Il servizio è accessibile anche ai minori accompagnati da un adulto che si assume la piena responsabilità di eventuali danni causati a terzi dal minore o subiti dal minore stesso. La persona di età inferiore ai 14 anni è espressamente obbligata a indossare il casco.
2.4. Bicycl-e si riserva il diritto di rifiutare l’accesso al servizio a persone che non siano ritenute in grado di guidare il veicolo per qualsiasi motivo e, in ogni caso, a suo insindacabile giudizio.
2.5. L’uso della bicicletta richiede l’idoneità fisica e intellettuale nonché la competenza tecnica di chi intende guidarla. Pertanto, con la presa in consegna del veicolo, l’utente dichiara di essere dotato di adeguate capacità e competenze, senza formulare alcuna riserva.
2.6. Gli utenti devono indossare abbigliamento e calzature idonei all’uso e alla guida del veicolo.
3) Come si accede al servizio?
3.1. Il servizio può essere prenotato e acquistato sul sito www.bicycl-e.com o attraverso i siti delle Agenzie di Viaggio Online OTA.
3.2. Il numero minimo di partecipanti è 2. Se tale soglia non viene raggiunta, l’utente può riprogrammare il tour o ottenere il rimborso delle spese sostenute.
3.3. Al termine della prenotazione, l’utente riceverà un voucher con l’orario del tour e il punto di ritrovo ed altre informazione utili per usufruire del servizio.
3.4. Il tour inizia e termina al punto di incontro indicato sul voucher.
3.5. La prenotazione prevede una politica di cancellazione gratuita fino a 24 ore dalla data e ora di partenza del tour prenotato. Il Tour non sarà cancellato in caso di condizioni meteorologiche avverse (vedi punto 4.5 di seguito). Pertanto, in tali situazioni, non saranno concessi rimborsi, né vi sarà alcun cambio di prenotazione.
4) Condizioni per l’utilizzo del servizio
4.1. L’utente deve presentarsi al punto di ritrovo, presente all’interno del voucher, almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza per poter procedere con le operazioni di check-in e l’eventuale pagamento del tour.
4.2. L’utente e Bicycl-e (o suo delegato) verificheranno, al momento della consegna del veicolo, lo stato delle funzionalità e degli accessori. La guida designata assisterà gli utenti nella regolazione del sedile, del manubrio e dei pneumatici della bicicletta.
4.3. Il veicolo così regolato viene preso in carico dall’utente che lo riconosce come meccanicamente efficiente.
4.4. L’utente è tenuto a segnalare tempestivamente alla Guida qualsiasi avaria del veicolo o dei suoi accessori.
4.5. Il Bike Tour non sarà cancellato in caso di pioggia. In caso di pioggia leggera o moderata, Bicycl-e fornirà a ciascun utente un impermeabile. In caso di forti piogge, la guida designata condurrà gli utenti in un tour a piedi
4.6. L’utente è tenuto ad osservare la massima cura nell’uso del veicolo e dei suoi accessori
4.7. L’utente che ha preso in consegna il veicolo è tenuto a restituirlo insieme agli accessori nelle medesime condizioni.
4.8. Al momento della restituzione del veicolo e dei suoi accessori, Bicycl-e si riserva il diritto di accertare eventuali danni e/o malfunzionamenti causati dall’utente.
5) Come utilizzare il servizio?
5.1. Ogni tour è preceduto da un’introduzione sulle principali regole che devono essere osservate dalla Guida designata.
5.2. Le principali regole da osservare sono le seguenti: pedalare in fila indiana non affiancata, non pedalare parallelamente ai binari del tram, scendere dalla bici e accompagnare a mano in zone dove non è consentita la circolazione o in caso di attraversamento stradale incroci impegnativi o comunque ogniqualvolta indicato dalla guida, accendendo le luci in dotazione quando le condizioni di illuminazione lo richiedono..
5.3. L’utente è tenuto, in ogni caso, al rispetto delle norme contenute nel Codice della Strada che dichiara di conoscere. Bicycl-e declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del veicolo da parte dell’utente.
5.4. L’utente è inoltre tenuto ad osservare le regole di buon senso e diligenza nell’uso e nella guida del veicolo.
5.5. La guida designata ha il diritto di chiedere l’allontanamento della persona che non rispetti le regole sopra richiamate e/o che metta in pericolo l’incolumità propria o di altri utenti.
5.6. Il tour include un numero specifico di fermate. Salvo eccezioni concordate con la Guida designata e con il consenso di tutti i partecipanti, non è previsto l’accesso ai luoghi di interesse, in ogni caso il pagamento di eventuali biglietti di ingresso, se non espressamente indicato, non è compreso nel prezzo di acquisto del tour e, pertanto, saranno a carico degli utenti.
5.7. È prevista una pausa di circa 15 minuti che potrà essere utilizzata per uno spuntino veloce a spese dell’utente o come pausa di riposo. Durante la pausa è severamente vietato l’assunzione di bevande alcoliche. La custodia dei veicoli durante il periodo di sosta è curata dalla Guida designata.
5.8. La partenza dal gruppo, rigorosamente a piedi, è consentita solo durante la sosta prevista. È severamente vietato lasciare il gruppo per qualsiasi motivo in orari diversi dalla fermata prevista.
5.9. In generale è vietato, salvo cause di forza maggiore, abbandonare il tour prima della sua conclusione. L’utente è quindi tenuto a completare il tour anche se il tour continua per un massimo di 15 minuti in più rispetto al tempo stimato.
5.10. Durante il tour potranno essere scattate fotografie a scopo informativo, divulgativo e promozionale. Il consenso del soggetto immortalato per la diffusione, pubblicazione o divulgazione del suddetto materiale è rilasciato con la sottoscrizione di separato modulo liberatorio. Resta inteso che il materiale fotografico lesivo della dignità o dignità degli interessati non sarà oggetto di trattamento e sarà immediatamente cancellato. La diffusione, pubblicazione o divulgazione può avvenire:
– sui siti web “Bicycl-e”;
– sui canali social di “Bicycl-e”;
– su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione/pubblicazione, anche atipico.
6) Responsabilità per danni
6.1. Durante la visita guidata, l’utente è responsabile di qualsiasi evento o danno cagionato a se stesso, a terzi e/o a cose. Nessuna forma di risarcimento può essere richiesta a Bicycl-e.
6.2. In caso di danni causati dall’utente al veicolo o agli accessori (escluse le forature) non imputabili al normale utilizzo dello stesso, Bicycl-e si riserva il diritto di procedere alla quantificazione e chiedere il rimborso.
6.3. In caso di furto, mancata restituzione o danneggiamento irreparabile del veicolo, l’utente è tenuto a risarcire il danno sulla base dei prezzi di listino del veicolo o dei componenti
6.4 Bicycl-e non è responsabile per danni ai beni dell’utente o smarrimento e furto di beni subiti dagli utenti durante il tour
7) Foro competente
7.1 Per le controversie derivanti dalle presenti Condizioni Generali si applicherà la legge italiana.
7.2. Il foro competente sarà quello di Roma.
Termini e condizioni – REGOLAMENTI NOLEGGIO
Il noleggio e l’uso della bicicletta elettrica o classica, presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata da parte dell’utente, del presente regolamento e delle tariffe del gestore Sgb Noleggio srl con sede in via vittore carpaccio 60, 00147 Roma (RM), P.iva 14329241005, operante per mezzo del Bike Point Affilliato.
1) L’utente dichiara di ritirare la bicicletta e tutto il materiale noleggiato in perfetto stato di funzionamento e manutenzione. Eventuali danni devono essere riportati e segnalati entro la fine del noleggio a Bicycl-e.
2) Per ottenere il noleggio di una bicicletta, l’utente deve esibire un documento di identità avente corso di validità, nonché effettuare il pagamento del corrispettivo richiesto, e lasciare un deposito cauzionale di €400 in contanti o tramite preautorizzazione a garanzia, di una carta di credito valida dell’intestatario del suddetto contratto.
3) L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto l’utente noleggiando la bicicletta dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. Nel caso di utilizzo da parte di minori con la sottoscrizione del presente contratto il genitore/affidatario o tutore del minore si assume tutte le responsabilità indicate nel presente contratto e dal codice civile, e conseguentemente autorizza il minore all’utilizzo della bicicletta alle condizioni previste dal presente regolamento.
4) La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere attività commerciali ne è possibile cederla in uso ad altri soggetti.
5) L’utente è responsabile della bicicletta fino alla sua restituzione al Gestore; è inoltre responsabile dei danni causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e cose durante l’uso del mezzo. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo.
6) L’utente è tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
7) Il Gestore può effettuare controlli agli Utenti durante l’uso delle biciclette e può richiederne la restituzione se ravvisa le condizioni di un utilizzo improprio del veicolo. Il Gestore potrà rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del Codice della strada) e per altri motivi ad insindacabile giudizio del Gestore stesso.
8) In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori della bicicletta o per danni il Gestore richiederà al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale della bicicletta, sulla base di quanto indicato nel presente contratto o, in mancanza del listino, nel preventivo del fornitore.
9) La bicicletta dovrà essere riconsegnata, nel rispetto degli orari indicati nel presente contratto, nello stesso luogo in cui è stata noleggiata. La bicicletta è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Bike Point con la controfirma della riconsegnata sul contratto; non può essere considerata riconsegnata il parcheggio della bicicletta al di fuori del punto di noleggio durante l’orario di chiusura. La mancata restituzione della bicicletta senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato all’Autorità Giudiziaria.
10) Il Gestore: non è tenuto all’intervento, quindi il mancato intervento non può essere causa di inadempimento contrattuale. E’ interesse del Gestore procedere al ritiro della bicicletta, e solo contingenze momentanee possono rendere impossibile l’intervento. Il Gestore: non è tenuto all’intervento, quindi il mancato intervento non può essere causa di inadempimento contrattuale. E’ interesse del Gestore procedere al ritiro della bicicletta, e solo contingenze momentanee possono rendere impossibile l’intervento. Il Gestore non è tenuto ad intervenire in caso di foratura se l’Utente non ha acquistato l’assicurazione “Soccorso in caso di foratura” (costo extra di € 12).
11) L’Utente dovrà corrispondere il relativo pagamento prima dell’inizio del noleggio , eventuali danni verranno saldati presso il Bike Point ufficiale o presso la struttura affiliata.
12)L’Utente dichiara di non essere stato affetto da disturbi o malattie incompatibili con l’uso del bene noleggiato e di essere in buono stato di salute. La società noleggiante si esonera da qualsiasi responsabilità rispetto a dichiarazioni stato di salute mendaci o non conformi al vero rese dal noleggiatore sul proprio stato di salute.
13) In caso di furto della bicicletta, l’Utente dovrà avvisare all’istante il Gestore ad uno dei contatti presenti all’interno del sito www.bicycl-e.com
14) Bicycl-e mette a disposizione del noleggiatore la possibilità di stipulare una polizza assicurativa RC valida durante il periodo di noleggio. La suddetta polizza ha una franchigia di 500,00€.
15) L’Utente che noleggia una o più biciclette per più giorni, è obbligato a cutodire i beni noleggiati all’interno di luoghi chiusi e sicuri, come per esempio Hotel , B&B ecc. In caso di furto o danneggiamenti è il solo ed unico responsabile nei confronti del Gestore per i danni causati alla bicicletta. Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è quello di Roma.
16) Politica di cancellazione
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell’inizio dell’esperienza (noleggio o tour): rimborso del 100%.
- Nessun rimborso entro 24 ore dall’inizio dell’esperienza: 0% di rimborso.
18) L’Utente è tenuto a controllare lo stato della batteria della bicicletta elettrica in dotazione. Vi ricordiamo che non è uno scooter, in caso di batteria piena avete MINIMO 40km di autonomia, NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE RICHIESTE DI RIMBORSO SE RIENTRATE PRIMA DEL NOLEGGIO STABILITO, A MENO CHE NON VENGONO RISCONTRATI PROBLEMI ALLA BATTERIA STESSA.
19) Bicycl-e non è responsabile per danni causati al vostro vestiario, gli unici responsabili siete voi poiché siete tenuti a controllare prima del noleggio eventuali problematiche.