La Via Appia è una meta obbligata per chi ha la passione per la bicicletta e l'apprezzamento per l'arte e la cultura. Inizia a scoprire questo percorso dal negozio di biciclette sull'Appia Antica, pedalando al tuo ritmo fino al Colosseo. Non trattandosi di una vera e propria pista ciclabile, consigliamo di seguire questo itinerario di domenica perché l'Appia Antica è chiusa al traffico delle auto. Pedala tra mausolei, sepolcri, chiese cristiane e catacombe prima di arrivare al centro di Roma. Ammira il Circo Massimo, i Fori Imperiali e Piazza Venezia e torna al parco regionale dell'Appia Antica che ti regalerà emozioni uniche. Attenzione, è abbastanza facile cadere, poiché alcuni tratti di strada non sono asfaltati come altri; si consiglia pertanto di rimanere sul ciglio della strada e, soprattutto in prossimità dei grandi ammassi di pavimentazione romana, di scendere dalla bicicletta e proseguire a piedi fino a quando la strada non diventa di nuovo facilmente percorribile.
La pavimentazione dell'Appia Antica, poi presente su tutte le strade dell'impero romano, fu la prima ad utilizzare grossi blocchi di pietra che consentivano il passaggio a qualsiasi tipo di veicolo con qualsiasi condizione atmosferica.