La Via Appia è una meta obbligata per chi ama sposare la passione per la bicicletta a quella per l'arte e la cultura. Inizia questo fantastico percorso dallo Store di Bicycl-e sulla ciclabile del Lungotevere e al tuo ritmo raggiungi l'antica strada. Non si tratta di una pista ciclabile vera e propria, consigliamo di effettuare questo itinerario la domenica in quanto l'Appia Antica è chiusa al traffico stradale. Pedala tra mausolei, stadi e sepolcri d'epoca classica, chiese e catacombe cristiane, il Parco Regionale dell'Appia Antica saprà regalarti emozioni uniche. Per i più avventurieri ed allenati consigliamo di andare oltre Cecilia Metella e di spingersi fino alla Villa dei Quintili. Fai attenzione, è abbastanza facile cadere poiché si alternano tratti di basolato romano a sezioni più facilmente pedalabili; consigliamo quindi, di proseguire ai bordi della strada e soprattutto in prossimità di grandi massi di basolato romano scendere dalla bicicletta e continuare a piedi fino a quando la strada non diventa di nuovo facilmente percorribile in bicicletta.
Il sistema pavimentario dell'Appia Antica, poi replicato su tutte le strade dell'Impero romano, è stato il primo ad utilizzare grossi blocchi di pietra che consentivano il passaggio su qualsiasi tipo di mezzo in ogni condizione meteo.